Formazione / Progetti speciali

Zirrafa, la gentilezza incontra l’innovazione

Zirrafa, la gentilezza incontra l’innovazione
#Eventi

Dal 19 maggio al 30 giugno 2025, nel cuore di Milano, prende vita un progetto che è molto più di un ciclo di incontri: è un laboratorio di cambiamento, un esperimento collettivo, un invito alla cura. Si chiama “La gentilezza come forza. Il potere delle parole che contano” ed è firmato ZIRRAFA per la comunicazione gentile.


Qualche mese, grazie a Elena Codeluppi, ho avuto il piacere di conoscere Claudia Bocelli la quale mi ha da subito invitato a fare parte di Zirrafa. Il progetto intende far scoprire il potere della comunicazione gentile per far fiorire una nuova cultura della gentilezza per una società più rispettosa, accessibile e sostenibile per tutti. La visione è chiara: per un’efficace trasformazione digitale è imprescindibile una parallela rivoluzione culturale.

La gentilezza come forza viva

In questo contesto, la gentilezza non è concepita come un gesto superficiale, ma come una forza viva, capace di plasmare positivamente ambienti lavorativi, conversazioni quotidiane e relazioni intime. L’affinità con il mio approccio che intende potenziare la consapevolezza umana nell’uso delle tecnologie digitali è apparsa da subito evidente. Come me altri esperti e professionisti provenienti dai mondi della comunicazione, della psicologia, del marketing e delle relazioni umane hanno aderito con entusiasmo e da questa sinergia nasce un ciclo di incontri in cui esploreremo il potere delle parole che, se scelte con consapevolezza, hanno la capacità di trasformare il nostro modo di vivere, lavorare e amare.

L’evento inaugurale: il 19 Maggio con Annalisa Aceti

Ad aprire il ciclo di incontri, il 19 maggio, sarà Annalisa Aceti, figura di spicco, tra le prime donne in Italia alla guida di grandi reti commerciali e attuale Direttrice Generale Sales & Marketing di Rizzoli Education (Gruppo Mondadori). Autrice del libro “Vendite e Marketing Gentili. Le reti commerciali tra Intelligenza Umana e Artificiale” (Franco Angeli, 2024), la Dott.ssa Aceti condividerà la sua preziosa esperienza di “Leader gentile”, dimostrando concretamente come sia possibile superare la logica del “risultato a tutti i costi” e promuovere una leadership basata su empatia, dialogo e ascolto.

Come lei stessa afferma: “Quando mi proposero di guidare una rete di vendita, mi chiesero se fossi abbastanza aggressiva. In realtà, è stata proprio la mia leadership gentile a portare risultati concreti. Oggi le aziende che vogliono restare competitive devono mettere al centro il fattore umano: è ciò che il mercato richiede.”

Tutti gli incontri saranno moderati da Maria Aprile, Sales & Marketing Manager e Advisor di ZIRRAFA per la comunicazione gentile. Esperta di Strategy, Maria Aprile collabora con brand globali, guidando progetti ad elevato impatto in settori come tech, FMCG, elettronica di consumo, sport, retail, healthcare e lusso. La sua passione per l’innovazione, la leadership inclusiva e la sostenibilità si riflette nel suo stile coinvolgente, ideale per stimolare il dialogo e ispirare verso nuove prospettive futuribili.

Il 3 giugno “Cuoricini” – L’amore ai tempi dello smartphone

Tra tutti gli appuntamenti, ce n’è uno che parla al cuore – e che ci riguarda da vicino. Con Maria Grazia Schembri, counselor sistemica ed esperta di dinamiche relazionali, torniamo a parlare di come oggi nelle relazioni di coppia, lo smartphone sia diventato un ospite indesiderato. A tavola, a letto o in compagnia di amici, questo amante invadente mette a dura prova i nostri rapporti più intimi Come fare per preservare l’amore quando i social si mettono in mezzo? Come liberarci di questi “stramaledetti cuoricini”?

Gli altri appuntamenti da segnare in agenda

Ogni tappa del ciclo Zirrafa apre uno sguardo nuovo sulla comunicazione, le relazioni e il benessere nel mondo che abitiamo. Ecco alcune date da non perdere:

9 giugno – Laboratorio: “Che cos’è la vera gentilezza?”

Un laboratorio esperienziale condotto da Claudia Bocelli. L’incontro esplorerà il significato autentico della gentilezza e le sue applicazioni concrete, andando oltre le apparenze per riscoprire questa forza trasformativa, capace di migliorare le relazioni e i contesti sociali e lavorativi. Un invito a trasformare il nostro ambiente a partire da noi stessi.

16 giugno – Workshop: “La difesa delle donne nel mondo del lavoro”

Con Francesco Tessoni Rudmann, Fondatore di Consulenze Autodifesa Femminile ed esperto di sicurezza e difesa personale. Questo workshop fornirà strumenti concreti di prevenzione e sicurezza personale. L’incontro mira a sviluppare una “postura mentale” che aiuti le donne a non entrare o, se necessario, uscire da dinamiche di impotenza fisica e psicologica nel contesto lavorativo.

23 giugno – “Le parole che contano” – Presentazione con l’Autrice.

Una presentazione del libro “Parole che contano. Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie” di Elena Codeluppi, PhD in discipline semiotiche e Owner di Btwo. L’Autrice esplorerà il potere inclusivo ed esclusivo del linguaggio attraverso il concetto di comunicazione accessibile. Si discuterà come le parole scelte influenzino percezioni e comportamenti, essenziali per costruire brand più forti, credibili e vicini alle persone, creando connessioni autentiche e superando gli stereotipi.

30 giugno – Workshop: “Bullismo nei luoghi di lavoro”

Un workshop con lo psicologo, formatore e consulente in risorse umane Pietro Tebaldi. L’incontro affronterà il riconoscimento e la prevenzione del bullismo in ambito lavorativo. Partendo dalla domanda provocatoria “E se i veri bulli fossimo noi?”, lo specialista ci inviterà a riflettere sui nostri pregiudizi e ad allenare uno sguardo più consapevole per trovare risposte efficaci nelle relazioni difficili, favorendo un clima basato sul rispetto e sulla collaborazione.

Perché partecipare?

Perché c’è bisogno di silenzio, di ascolto, di presenza.
Perché il mondo corre, ma la gentilezza ci invita a rallentare e sentire.
Perché comunicare meglio – con noi stessi, con gli altri, con il nostro partner – è un atto rivoluzionario.

Che tu sia un professionista della comunicazione, un HR, un educatore o semplicemente una persona curiosa di vivere meglio… questo spazio è per te.

Come partecipare

Tutti gli incontri si tengono allo Spazio Joivy, Milano.
Ore 19:00 – 20:00, con aperitivo fino alle 21:00.
Ingresso gratuito con posti limitati. Prenotazione obbligatoria.

Prenotazioni via mail: info@zirrafa.com

Potrebbero interessarti